Burnout: Superare l’esaurimento interiore – creare percorsi risolutivi

Aggiornamento per persone che operano nelle professioni d’aiuto

La complessa tematica del “burnout” sta diventando sempre di più un serio fattore di rischio da prendere in considerazione in medicina ed in economia. La prevenzione del burnout è quanto mai attuale. Il numero delle persone che soffre della sindrome da burnout sta aumentando.

Basandosi sulle attuali ricerche scientifiche nell’ambito della sindrome da burnout, questa formazione si pone come obiettivo il superamento positivo del burnout attraverso l’approccio gestaltico focalizzato sulle risorse. Lo scopo centrale dell’approccio gestaltico, un approccio esperienziale e orientato al processo, è l’incontro con l’unicità, le specifiche competenze e i particolari modi di esprimersi della persona.

La formazione si articola in tre parti ed è rivolta principalmente a persone che lavorano nelle professioni d’aiuto e che percepiscono il rischio di “bruciare” e consumarsi, che provano una sensazione di pressione, sfinimento o fastidio.

Nella formazione si intende far luce sull’origine, sulle cause e sulle caratteristiche psichiche coinvolte. L’obiettivo per i partecipanti è quello di essere in grado di riconoscere in tempo in se stessi e negli altri i primi segnali premonitori dello sviluppo strisciante del burn-out e di apprendere delle strategie per uscirne. I partecipanti impareranno a comprendere i fattori interni ed esterni che portano allo stress, a gestire in modo consapevole le situazioni lavorative pesanti e ad individuare gli elementi che possano essere di sostegno nella propria quotidianità lavorativa.

Per maggiori informazioni contattate la segreteria al numero +393490596819
oppure scrivete a info@gestaltakademie-suedtirol.it